Contenuto
del corso
- Categorie delle emicranie:
1. Emicrania
2. Cefalea tensiva
3. Cefalea a grappolo
4. Hemicrania parossistica
5. Cefalee croniche
6. Cefalee in età evolutiva
7. Cefalea ormonale
8. Cefalea nell’anziano
9. Forame ovale ed emicrania
10. Cefalea viscerale
11. Cefalea ed alterazione del liquor
12. Cefalea e rachide cervicale
- Principi di Trattamento
- Protocollo di lavoro
- Anamnesi
- Pratica Tecniche Possibili: Viscerale, Cranico, Strutturale, Neurologico, Trigger Point
- Cause delle emicranie e discussione clinica sul trattamento ed impostazione del trattamento pratico.
A seguito del superamento della prova finale la scuola rilascia un attestato valido in conformità con la legge 4 del 26/01/2013 (visualizza).
Durante lo svolgimento del corso viene fornito il materiale didattico necessario per lo studio. Si tratta di dispense, lezioni in streaming ed eventuali libri e cartine anatomiche, ove previste.